TARIFFE: Intero 12,00 € – Ridotto 10,00 €
OPERE IN DIRETTA
SPAZIO
SPETTACOLI PASSATI |
|
![]() |
The Royal Opera mercoledì 20 SETTEMBRE /ore 20.15 IL FLAUTO MAGICOWOLFGANG AMADEUS MOZART LIBRETTOJulia Jones dirige l’avvincente produzione della Royal Opera del Flauto Magico di Mozart, con un meraviglioso cast che include Roderick Williams nel ruolo di Papageno. spazio |
|
The Royal Opera martedì 03 OTTOBRE /ore 20.15 LA BOHEMEGIACOMO PUCCINI LIBRETTOL’appassionante opera di Puccini diretta da Antonio Pappano presenta un magnifico giovane cast con Nicole Car, Michael Fabiano e Mariusz Kwiecień in una nuova produzione di Richard Jones. spazio |
|
The Royal Ballet lunedì 23 OTTOBRE /ore 20.15 LE AVVENTURE DI ALICE
|
|
The Royal Ballet martedì 05 NOVEMBRE /ore 20.15 LO SCHIACCIANOCILIBRETTOPETER WRIGHT DA LEV IVANOV Un dono incantato trasporta una ragazzina in una meravigliosa avventura natalizia in questo splendido balletto classico, danzato sulla magnifica musica di Čajkovskij. |
|
The Royal Opera martedì 16 GENNAIO /ore 20.15 RIGOLETTOLIBRETTOGIUSEPPE VERDI L’acclamata produzione di David McVicar della potente e tragica opera di Verdi è diretta da Alexander Joel, con un eccellente cast guidato da Dimitri Platanias, Lucy Crowe e Michael Fabiano. |
|
The Royal Opera mercoledì 07 FEBBRAIO /ore 20.15 LA TOSCALIBRETTOGIACOMO PUCCINI MUSICHE GIACOMO PUCCINI Durata ca. 3ore compresi due intervalli Dramma, passione e musica strepitosa: il thriller di Puccini è una grande esperienza operistica. Dan Ettinger dirige un cast stellare guidato da Adrianne Pieczonka, Joseph Calleja e Gerald Finley. |
|
The Royal Ballet mercoledì 28 FEBBRAIO /ore 20.15 IL RACCONTO D’INVERNOLIBRETTOCHRISTOPHER WHEELDON Il racconto di Shakespeare sull’amore e la perdita diventa un balletto coinvolgente nell’adattamento di Christopher Wheeldon, con la musica di Joby Talbot. |
|
The Royal Opera martedì 06 MARZO /ore 19.45 CARMENLIBRETTOGEORGE BIZET Anna Goryachova è la protagonista della classica opera |
|
The Royal Ballet martedì 27 MARZO /ore 20.15 IL CENTENARIO DI BERNSTEINWAYNE MCGREGOR/ LIAM SCARLETT/ CHRISTOPHER WHEELDON LIBRETTOIl Royal Ballet celebra il centenario della nascita di Leonard Bernstein con un programma a lui dedicato dai coregrafi Wayne McGregor, Liam Scarlett e Christopher Wheeldon. |
|
The Royal Opera mercoledì 04 APRILE /ore 20.15 MACBETHLIBRETTOGIUSEPPE VERDI L’amore sempre vivo di Verdi per le opere di Shakespeare iniziò proprio con Macbeth, la tragedia che il Maestro considerava “una delle più grandi creazioni umane”. Insieme al librettista Francesco Maria Piave, Verdi si accinse a fare “una cosa almeno fuori del comune”. Il loro successo fu confermato da una partitura che emana ancor oggi un’energia demoniaca, dimostrando tutta la forza teatrale dell’opera di Verdi. Macbeth è un generale dell’esercito del re di Scozia, ma quando una congrega di streghe profetizza che diventerà a sua volta re, una spietata ambizione induce lui e la moglie a compiere misfatti orribili. Macbeth diventa re ricorrendo all’assassinio, mentre intrighi e carneficine caratterizzano il suo breve, infausto regno. Però, anche un’altra profezia delle streghe si avvera: Macbeth e sua moglie muoiono e la giustizia viene ripristinata. L’allestimento creato da Phyllida Lloyd del 2002 per la Royal Opera è pervaso di ricche sfumature di nero, rosso e oro. Le streghe, immaginate dallo scenografo e costumista Anthony Ward come creature bizzarre dai turbanti scarlatti, sono onnipresenti messaggere del destino. La Lloyd identifica nel matrimonio senza figli di Macbeth e sua moglie l’origine dell’oscura tristezza insita nei loro terribili delitti. La produzione della Royal Opera adotta la partitura modificata da Verdi per la rappresentazione parigina del 1865, che include la coinvolgente aria “La luce langue” di Lady Macbeth.
|
|
The Royal Ballet giovedì 03 MAGGIO /ore 20.15 MANONLIBRETTOKENNETH MACMILLAN La trama ci mostra come Lescaut stia offrendo la sorella Manon al migliore offerente, invece quando lei incontra Des Grieux, se ne innamora e fugge con lui a Parigi. Ma poi Monsieur G.M. chiede a Manon di diventare la sua amante in cambio di una vita lussuosa e la donna non riesce a resistere… Incoraggiato da Lescaut, Des Grieux bara al gioco nel tentativo di sottrarre denaro a G.M., ma i tre vengono smascherati. Manon viene arrestata come prostituta e deportata a New Orleans; Des Grieux la segue. Mentre fuggono, Manon morirà esausta. Il balletto di Kenneth MacMillan è tratto dallo stesso romanzo settecentesco che aveva già ispirato le opere di Massenet e Puccini. La prima del balletto si svolse il 7 marzo 1974, quando i ruoli dei protagonisti vennero affidati a Antoinette Sibley e Anthony Dowell. Ben presto il balletto diventò un pilastro del repertorio del Royal Ballet e un punto di riferimento della danza drammatica. MacMillan esprime solidarietà verso la capricciosa Manon e la sua lotta per sfuggire alla povertà. Lo dimostrano le scene di Nicholas Georgiadis, collaboratore abituale di MacMillan, che riproducono un mondo di lusso sfarzoso inquinato da misera indigenza. Le spettacolari scene corali di MacMillan creano ritratti vividi e complessi delle diverse società di Parigi e New Orleans. Ma sono gli appassionati del pas de deux di Manon e Des Grieux (che ricordano l’intensità dell’antecedente Romeo e Giulietta) a caratterizzare la tragica storia e a rendere Manon uno dei drammi più coinvolgenti di MacMillan. |
|
The Royal Ballet martedì 12 GIUGNO /ore 20.15 IL LAGO DEI CIGNILIAM SCARLETT MARIUS PETIPA E LEV IVANOV TRAILER – LIBRETTOIl Royal Ballet presenta una nuova produzione del magnifico balletto classico di Čajkovskij, con integrazioni coreografiche di Liam Scarlett e scene di John MacFarlane. |