TARIFFE: Intero 12,00 € – Ridotto 10,00 €
OPERE IN DIRETTA
SPAZIO
EVENTI PASSATI |
|
![]() |
Opéra de Paris 19 ottobre 2017 – ore 17.45 Don CarlosGiuseppe Verdi
Conductor Philippe Jordan |
![]() |
Opéra de Paris 12 dicembre 2017 – ore 19.15 La BohèmeGiacomo Puccini
Conductor Gustavo Dudamel Director Claus Guth Cast Sonya Yoncheva | Aida Garifullina | Atalla Ayan | Artur Ruciński | Alessio Arduini | Roberto Tagliavini Number of acts Opera in 4 Acts Total running time 2h35 with 1 interval Sung in Italian
|
![]() |
Ballét de Paris 24 maggio 2018 – ore 19.15 Pite, Pérez, ShechterCrystal Pite | Iván Pérez | Hofesh Shechter
Choreographer Crystal Pite | Iván Pérez | Hofesh Shechter Number of acts Dance in 3 Parts Total running time 1h45 with 1 interval “Quando coreografo, è l’atto stesso di creare e osservare che mi collega più profondamente con il mondo naturale, con la brutalità e la bellezza che contiene.” – Crystal Pite Tre coreografi contemporanei si uniscono per un programma che guida i ballerini dell’Opera verso una nuova forma di modernità in cui i corpi vibrano con intensità. Crystal Pite del Canada ritorna con Canon delle stagioni, una creazione abbagliante che ha entusiasmato il pubblico al Palais Garnier la scorsa stagione. Lo spagnolo Iván Pérez occupa per la prima volta il palco dell’Opera con una creazione per dieci ballerini maschi. Per concludere la serata, Hofesh Shechter di Israele, spesso lodato per le sue danze telluriche e evocatrici di trance, offre una nuova versione del suo pezzo The Art of Not Looking Back. spazio |
![]() |
Opéra de Paris 07 giugno 2018 – ore 19.45 Boris GodounovModeste Moussorgski Conductor Vladimir Jurowski “Il potere vitale è insopportabile per le persone. Possono amare solo i morti.” Nel 1824, quando Puskin si rivolse a Boris Godunov per il suo primo dramma storico, conosceva bene il colosso che stava affrontando. Armato della sua lettura di Shakespeare, Pushkin raccontò l’epica storia del regno abbagliante dello Zar di Russia (1598-1605). In effetti, elementi di Macbeth appaiono in questa favola politica, in cui un impostore con ambizioni per il trono tormenta Boris, fingendo di ritornare come il bambino che Boris aveva ucciso per prendere il potere. Adattando questo poema epico, Mussorgsky ha composto una meditazione sulla solitudine del potere, un dramma populista in cui il vero protagonista è il popolo russo con il suo fardello di eterna sofferenza. Ivo Van Hove non è estraneo ai grandi affreschi politici, avendo precedentemente messo in scena Tragédies Romaines e Kings of War, entrambi basati su opere di Shakespeare. Questa è la sua prima produzione per l’Opera di Parigi. La produzione vede Ildar Abdrazakov, “uno dei più ricercati giovani bassi nel mondo operistico” (Vanity Fair) e “uno dei più eccitanti cantanti russi emergenti sulla scena internazionale negli ultimi dieci anni” (Opera News).
|
![]() |
Opéra de Paris 19 giugno 2018 – ore 19.15 Don PasqualeGaetano Donizetti Conductor Evelino Pidò “Potrei anche essere maggiorenne, ma sono ancora ben conservato, e per quanto riguarda la forza e la vivacità, ne ho abbastanza e alcuni da risparmiare.” “Foolish infatti è colui che si sposa nella vecchiaia.” Così finisce Don Pasquale: con un detto saggio non privo di ironia che riassume le delusioni del suo eroe, un ricco scapolo desideroso di sposarsi, che viene ingannato dal nipote Ernesto e dai suoi la giovane promessa sposa Norina. Prima rappresentazione a Parigi nel 1843, al punto di svolta di diverse epoche, Don Pasquale, un’opera composita e varia, è l’apoteosi dell’opera buffa. Eseguito per la prima volta all’Opera di Parigi, la produzione è stata affidata al regista italiano Damiano Michieletto, che ci trasporta direttamente alla sincerità e allo splendore drammatico nel cuore di un’opera apparentemente spensierata. Il basso Michele Pertusi canta il ruolo del protagonista, affiancato dal tenore Lawrence Brownlee, il cui “strumento di grande bellezza ed espressione” è “perfettamente adatto” alle grandi opere di Donizetti (NPR Music). Nadine Sierra, vincitrice del premio Richard Tucker 2017, canta come la civettuola e maliziosa Norina.
|